Intelligenza artificiale -Il commento della Prof.ssa Giovanna De Minico su ChatGpt e privacy – Il Sole 24 ore
Il-Sole-24-Ore9PDF_230614_132254Download
Il-Sole-24-Ore9PDF_230614_132254Download
https://www.youtube.com/watch?v=-qNkHQOmOfs
Questo podcast è stato realizzato da Radio Radicale in collaborazione con la Rivista "Diritto Pubblico Comparato ed Europeo" ed è reperibile a questo link: https://www.radioradicale.it/scheda/699281/podcast-la-crisi-del-peru-e-le-sue-radici-di-tania-groppi In Perù il 7 dicembre 2022 il Presidente eletto, José Pedro Castillo, un ex insegnante originario di una delle zone indigene più povere del Paese, è stato destituito dal Congresso e...
Fonte URL https://mimesi-braingiotto.s3-eu-west-1.amazonaws.com/Clienti/Uni-Statale-Milano/f55c8543-0557-11ee-94b9-005056913153.mp4
Pur a fronte del fondamento costituzionale della tutela delle coppie omosessuali quali formazioni sociali cui spetta il diritto fondamentale di vivere liberamente la loro condizione (Corte costituzionale, sentenza n. 138 del 2010), il mancato riconoscimento da parte del legislatore dell'accesso alla procedura di adozione, i divieti di fecondazione eterologa (lecita solo per le coppie eterosessuali)...
ChatGPT è la nuova frontiera dell’Intelligenza Artificiale, che con algoritmi avanzati di apprendimento automatico elabora risposte simili a quelle umane; e con il suo scopo generico si presta a essere impiegata nei settori più diversi della vita individuale e collettiva. Già da tempo l’uso della Chat ha posto non pochi problemi al giurista e, in...
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea (d’ora in poi CGUE) nella causa C-349/21 del 16 febbraio 2023, che ha interessato lo Stato bulgaro, apre una riflessione sulle garanzie e sulle tutele sottese ai provvedimenti di autorizzazione alle intercettazioni, nonché – e in particolar modo – sul necessario bilanciamento tra i diritti coinvolti....
L’indirizzo politico interno risulta fortemente vincolato dall’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).Il modo stesso di formazione delle decisioni politiche da parte del Governo ha subito un’importante trasformazione, dovendo essere concordata in modo dettagliato con gli organismi eurounitari e condizionata al raggiungimento degli obiettivi connessi alle sei missioni del PNRR.Tale condizionamento ha avuto...