Materiali

“Ad Alta Voce”: nuovo sportello antiviolenza alla Statale di Milano

Sul tema Tiziana De Giorgio per Repubblica: https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/11/24/news/sportello_donne_statale_coppia_partner_manipolatori_possessivi_violenza-421138898/amp/


Corte suprema, azioni positive ed eguaglianza formale (*)

Azioni positive ed eguaglianza formale di Claudio Panzera Corte Suprema e società in SFFA v. Harvard College di Giuseppe Franco Ferrari e Graziella Romeo Link al testo della sentenza (*) Su gentile concessione dell’Associazione Italiana Costituzionalisti.


G. Gonzalez de la Vega Hernandez – I. Montoya Ramos (a cura di), Sentencias feministas, Istituto de Estudios Constitucionales, Querétaro, 2022

Riscrivere alcune sentenze del passato recente in prospettiva di genere: un interessante esercizio delle colleghe messicane. Come scrive Francisca Pou Giménez nell’Introduzione, la riscrittura delle sentenze è un importante strumento di quella “politica prefigurativa” femminista di cui parla Hilary Charlesworth. Disponibile in open access al link https://biblio.juridicas.unam.mx/bjv/detalle-libro/7165-sentencias-feministas-reescribiendo-la-justicia-con-perspectiva-de-genero-proyecto-mexico?fbclid=IwAR3grwvwODr1f4ZvgvG0FMGrMSWX-f9jsRKUJi9wTmH1AR15Vfkl2Ebuc48&mibextid=Zxz2cZ Si veda anche la serie “Feminist Judgments” (ed. Cambridge University...